Skip to Content

SSCN Charity – Aste Terminate

Il Cuore azzurro batte forte anche nel sociale.

Descrizione asta

Pallone Serie A 2019/2020 utilizzato durante la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2019/2020 contro l’Inter ed autografato dai giocatori azzurri. Insieme all’oggetto sarà consegnato all'acquirente un attestato della SSC Napoli che ne garantisce l’autenticità.

BeneficiarioMawaki Malaika Onlus

Mawaki

L'Associazione ha lo scopo di operare nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, assistenza sanitaria, cooperazione internazionale. L’assistenza sociale e socio-sanitaria è prestata a favore di persone di qualsiasi nazionalità, ovunque esse si trovino, in stato di precarietà, bisogno e disagio, materiale, morale e spirituale, o comunque svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, ed è finalizzata alla soluzione dei loro problemi. 

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

Pallone Serie A 2019/2020 utilizzato durante la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2019/2020 contro l’Inter ed autografato dai giocatori azzurri. Insieme all’oggetto sarà consegnato all'acquirente un attestato della SSC Napoli che ne garantisce l’autenticità.

Beneficiario: Associazione di Promozione Sociale Amici di Peter Pan

peter Pan

L’Associazione ha lo scopo di promuovere una cultura vera di cittadinanza giovanile attiva e di sostegno alle persone in condizione di svantaggio e/o disagio, a rischio di esclusione sociale, sostegno inteso non come puro assistenzialismo, ma come ricerca e rafforzamento delle risorse personali nell’ottica dell’empowerment, proponendo anche la creazione di nuovi servizi rivolti alle giovani persone, e contro la povertà educativa. 
Lavora a Napoli, città più giovane d’Italia, dove offre progetti di orientamento ed inserimento lavorativo a centinaia di giovani in povertà educativa ed a rischio di esclusione sociale.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Away 2019/2020, con patch Mertens “All Time Top Scorer”, indossata dal giocatore azzurro Elseid Hysaj durante il primo tempo di Verona-Napoli.
Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.
Il ricavato dell’asta sarà devoluto alla associazione no profit Agan Onlus

BeneficiarioAgan Onlus

Agan

Agan Onlus è una associazione di genitori con figli autistici adulti, attualmente impegnata a realizzare il progetto "Una cascina per la vita" che intende affrontare il tema del DOPO di NOI nell’ambito della disabilità autistica.
La Fondazione "Giovanni Campaniello" ha fatto propria l’idea progettuale della Agan Onlus e sta realizzando una struttura residenziale a connotazione agricola, che possa accogliere i ragazzi.
La struttura sarà il tetto sotto il quale realizzare un progetto di vita che, con l'impegno in attività mirate a valorizzare le capacità di ciascuno dei ragazzi ospitati, dia loro il modo per essere gli attori della loro vita.
La ricerca scientifica ed il mondo dell'autismo troveranno un polo dedicato, pronto ad ospitare ogni manifestazione e approfondimento sulla materia.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Home 2019/2020, con patch finale "Coppa Italia”, indossata dal giocatore azzurro Diego Demme durante il primo tempo della finale di Coppa Italia vinta contro la Juventus.
Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioFondazione Serena Onlus - Centro Clinico NeMO

NeMo

Il ricavato dell’asta sarà devoluto al progetto del nuovo Centro Clinico NeMO Napoli di Fondazione Serena Onlus per prendersi cura di circa 2.000 bambini e adulti con malattie neuromuscolari.

Il Centro Clinico Nemo nasce per prendersi cura delle persone affette da malattie neuromuscolari, come la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), la SMA (Atrofia Muscolare Spinale) e le Distrofie Muscolari.

Oggi sono 40.000 le persone nel nostro Paese che vivono con questo tipo di patologie altamente invalidanti, con un grave impatto sociale, caratterizzate da lunghi e complessi percorsi di cura e assistenziali.

Per rispondere al bisogno di presa in carico di chi è affetto da una malattia neuromuscolare, al Centro Clinico Nemo specialisti e operatori lavorano insieme alla persona e alla sua famiglia, attivando programmi personalizzati di trattamento e riabilitazione, ad alta specializzazione, pensati in funzione di ogni età e per ogni fase del ciclo di vita di ciascuno.  L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita di ogni persona di cui il Centro si prende cura, attraverso la progettazione, l’organizzazione e la gestione di servizi clinici di eccellenza, sviluppati sulla centralità del paziente e della sua famiglia.   A NeMO tutto ruota intorno alla persona, grazie ad un modello mirato di presa in carico multidisciplinare, che coniuga assistenza e ricerca.

Legame con il territorio e l’approccio di cura

Il Centro Clinico NeMO Napoli, la cui apertura è prevista per il prossimo ottobre, diventerà il ponte tra i pazienti e le risorse di eccellenza presenti sul territorio, con l’obiettivo di garantire la migliore presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari e sviluppare la conoscenza su queste patologie. L’approccio di cura sarà quello che caratterizza da sempre la rete dei Centri Clinici NeMO e che vede il paziente e la sua famiglia al centro di un percorso di presa in carico, dal momento del ricovero, fino al suo rientro a casa. Grazie alla presenza in organico di un team multidisciplinare di professionisti, anche il NeMO Napoli sarà in grado di rispondere a alle esigenze di cura delle persone con malattia neuromuscolare.

Il Centro Clinico NeMO Napoli, sito all’interno dell’Ospedale Monaldi, è dotato di 23 posti letto per la degenza ordinaria, di cui 6 per i pazienti dell’area pediatrica e 4 per l’altra intensità, 3 posti letto per i Day Hospital, ambulatori e spazi di intrattenimento.

Gli spazi di 1.100 mq., messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli, sono ristrutturati interamente da Fondazione Serena Onlus, ente gestore del Centro Clinico NeMO, grazie al supporto delle associazioni di pazienti, degli Enti e delle aziende che hanno creduto nel progetto. Ogni mattone del Centro NeMO Napoli vuole essere il frutto dell’impegno di tanti ed è possibile continuare a contribuire al suo sostegno. 

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Away 2019/2020 indossata dal giocatore azzurro Kostas Manolas durante il primo tempo di Napoli-Roma.
Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioLe Museper-l'oro

Mawaki

Le Museper-l'oro, Associazione di Promozione Sociale, elabora e sostiene progetti in ambito pedagogico e formativo mirati all'acquisizione delle autonomie ed allo sviluppo della relazione ed integrazione tra fasce svantaggiate per motivi economici, sociali , culturali ovvero per disabilità, con una particolare attenzione all'ambito artistico e musicale. Il tutto attraverso il Progetto musicale “la fabbrica dei suoni".

Progetto

Il progetto coinvolge i giovani di età adolescenziale che abitano in una zona periferica della Città di Napoli dove ci sono carenze di infrastrutture, soprattutto quelle deputate al tempo libero ed alla sollecitazione culturale. Pertanto il progetto si propone proprio di dare risposta a queste mancanze. Inoltre la presenza cospicua di disabili, oggetto prioritario delle attività di “museper-l’oro”, costituisce un ulteriore elemento di stimolo, di crescita e di maturazione di grande potenza educativa sul piano etico-morale, dell’inclusione, del rispetto dell’altro ancorché “diverso” per condizione, colore o cultura, valori di cui i giovani in questo momento storico hanno molto bisogno per una corretta lettura degli eventi contemporanei. Per fare ciò il progetto si propone di realizzare una didattica basata sulla creatività, sulla esperienza collettiva, sulla conoscenza diretta del “fatto” musicale, dell’affabulazione, della rappresentazione, ma soprattutto intende promuovere quel “fare insieme” che coinvolga i ragazzi in una più attiva partecipazione alla realizzazione del prodotto finale che proprio per tale motivo rafforza il senso di appartenenza. Il tutto attraverso l’attivazione dei seguenti laboratori musicali: Tastiere, Chitarra, Basso, Batteria, Percussioni, Canto, Clarinetto, Sassofono, Tromba, Flauto traverso, Musica d’insieme.

L'obbiettivo è favorire l'instaurarsi di un rapporto di collaborazione tra diversamente abili e normodotato, coinvolti nella preparazione e nell'esecuzione collettiva di un brano musicale.
"Bandita Sbandata" è il nome di un gruppo musicale, sorto all’interno di questi laboratori, costituito in parte da ragazzi disabili ed in parte musicisti normodotati.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Home 2020/2021 con patch Keep Racism Out indossata da Lorenzo Insigne durante la gara Parma-Napoli. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità

Beneficiario: Associazione Uria

L’associazione Uria è un’associazione di promozione sociale con esclusivo ed unico carattere di volontariato. Essa  ha come scopo principale quello di promuovere solidarietà, amicizia e sostegno pratico alle aree più deboli della nostra società. Essa nasce dalla fusione di esperienze e realtà diverse dei soci-associati, i quali sono accomunati nell’unione degli ideali e principi di matrice cristiana che li spingono in modo naturale  a solidarizzare con coloro che, nella nostra società, sono meno considerati e tutelati.

L’associazione costituitasi circa 15 anni fa, si preoccupa di diffondere i principi cristiani evangelici nel territorio circostante, ed anche in altri comuni limitrofi con l’obiettivo di allargare la sua missione per la diffusione della parola di dio. Essa è iscritta al registro delle aps regionale dal 2012.

Essa coordina presso il proprio centro attività che favoriscono lo sviluppo e l’integrazione, aprendosi al mondo laico .

Tra i vari progetti:

AREA 58” ovvero, l’apertura di punti di soccorso per persone indigenti alle quali sono distribuiti - grazie alla generosità di molti - principalmente beni di prima necessità tra cui: prodotti alimentari (collaborando con il banco alimentare ) e capi di abbigliamento, oggettistica e tutto ciò che può risultare utile in temi di soccorsi di primaria necessità;
"LOVECHALLENGE”, in cui volontari dell’associazione con assemblee di istituto (scuole medie e superiori) organizzano meeting destinati ad alunni e professori contro bullismo, sexting e i pericoli legati ad i social;
"CAMPEGGI ESTIVI CON BAMBINI ED ADOLESCENTI", una settimana dedicata alle nuove generazioni offrendo giochi , pasti, riunioni,  in un’atmosfera cordiale ed amichevole, stimolando i giovani nella ricerca dei propri talenti; 
"INCONTRI INTERCONFESSIONALI E CULTURALI" con il contributo di importanti personaggi come il giudice raffaele cantone, il giornalista magdi allan, impegnati nella lotta contro criminalità e terrorismo islamico;
"BETEL" per recupero tossicodipendenti.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Home 2020/2021 indossata da Kōstas Manōlas durante la gara Napoli-Genoa. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.

Beneficiario: Polluce

Polluce

Polluce nasce dall’incontro di due artisti ed educatori del Privato Sociale che da anni collaborano insieme negli istituti penitenziari e nei centri diurni all’interno dei quali intervengono con laboratori teatrali ed espressivi legati al reinserimento sociale degli individui coinvolti.
Polluce si occupa della diffusione e dell’esercizio di attività di promozione culturale ed educativa nell’ambito del sociale e di attività ricreative. Si propone il fine di svolgere, promuovere e sostenere attività finalizzate al supporto sociale e psicologico e/o alla riabilitazione sociale degli individui in condizioni di svantaggio. Si occupa altresì di attività riguardanti la formazione extrascolastica, laboratori formativi, progetti per la crescita interiore, produzione di eventi culturali, sociali, spettacoli, eventi multimediali, multiculturali e multidisciplinari. Interviene con programmi di formazione e di attività culturali negli istituti penitenziari, nelle comunità terapeutiche, nei centri di accoglienza migranti, nei centri di accoglienza minori, nei centri di disabilità attraverso il teatro, la musica, l’animazione sociale e i progetti di teatro-carcere inclusivo. Crea anche attività culturali nel campo teatrale, musicale e della danza tradizionale, popolare e contemporanea.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

Guanti indossati ed autografati da David Ospina durante la gara Napoli-Atalanta 2020/2021. Insieme all’oggetto sarà consegnato all'acquirente un attestato della SSC Napoli che ne garantisce l’autenticità.

BeneficiarioAlfa Clan

Mawaki

L’Associazione Alfa Clan è un’iniziativa promosso, da oltre 50 anni, da genitori, docenti e studenti che, sull’esperienza di altri centri simili in Italia e all’estero, intendono creare un ambiente per la formazione globale dei giovani dagli 8 ai 18 anni.

Le attività che si svolgono ordinariamente a seconda dei livelli di età sono: attività sportive, modellismo, laboratorio cinematografico, escursioni, attività musicali e teatrali, incontri culturali, gruppi di studio, camping, meeting nazionali ed internazionali con coetanei, ecc.

Obiettivo prevalente dell’Alfa è favorire un armonico sviluppo della personalità dei ragazzi, stimolando i loro interessi, la loro creatività e la capacità di relazione con i coetanei. Si promuove, inoltre, la crescita delle virtù umane: amicizia, sincerità, senso di responsabilità, laboriosità, fortezza, ecc. Tale lavoro viene ad essere in linea con quello realizzato in famiglia, primo vero ed insostituibile centro educativo.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Home Europa 2020/2021 indossata da Mario Rui durante la gara Napoli-Alkmaar Zaanstreek. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioPunto Missione

L’Associazione Punto Missione Onlus è stata fondata nel 1999. Nasce dal MEC (Movimento Ecclesiale Carmelitano), ad oggi presente in diversi Paesi del Mondo. Si occupa di promozione sociale in Italia e di cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo. 

Tramite i suoi interventi intende tutelare e accrescere il benessere di persone e comunità che vivono in condizioni di vulnerabilità promuovendo processi in cui la persona diventa protagonista del proprio sviluppo. 

In Italia l’associazione gestisce un servizio di Housing sociale finalizzato all’accoglienza e all’accompagnamento di persone e nuclei che versano in temporanea difficoltà socio-abitativa (due comunità + 2 alloggi per l’autonomia) e coordina progettualità finalizzate al sostegno e all’integrazione dei soggetti più vulnerabili della società tra cui un laboratorio artigiano di sartoria denominato “Atelier Bebrél”, che ha come obiettivo quello di favorire la formazione e l’avviamento al lavoro di donne in condizioni di fragilità. 

All'estero l'associazione opera in Africa (Burundi), America Latina (Colombia) e Est-Europa (Romania) attraverso interventi di empowerment femminile, sviluppo di comunità rurali e inclusione delle persone fragili. 

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Home Europa 2020/2021 indossata da Andrea Petagana durante la gara Real Sociedad-Napoli. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità

BeneficiarioAndrea Tudisco Onlus

L'Associazione Andrea Tudisco Onlus  opera con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute dei bambini che, non potendo essere assistiti nelle strutture delle città di residenza, hanno bisogno di   essere curati nei reparti  specializzati degli ospedali romani.

L’Associazione offre gratuitamente ospitalità e assistenza ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, permettendo così al bambino, di “vivere e combattere” la malattia e il disagio attraverso  l’accoglienza e l’amore della famiglia e di una comunità.

L’Associazione gestisce cinque strutture di accoglienza: la Casa di Andrea, la Tana Libera Tutti,  il Piccolo Nido, la Casa lontano da Casa e la Casa Pieralice.

Ogni anno ospitiamo circa 130 nuclei familiari, provenienti da tutta Italia e tutto il mondo.

L'Associazione oltre all'accoglienza offre in piena gratuità, una serie di servizi accessori, volti a migliorare le condizioni di vita del malato e della sua famiglia:

l’assistenza ludico-didattica , il supporto psicologico, sociale e legale e i trasferimenti casa -ospedale

Garantiamo inoltre il servizio di clownterapia nei principali ospedali di Roma.

Operiamo nei reparti pediatrici e specialistici erogando ogni anno oltre 5000 ore di servizi, raggiungendo più di 10.000 bambini e 13.000 adulti.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara 2020/2021 indossata da Tiemoue Bakayoko durante la gara Milan-Napoli. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità

Beneficiario[email protected] ONLUS

[email protected] ONLUS, costituita il 15 Settembre del 2017, è una cooperativa sociale nata dalla passione condivisa di un gruppo di professionisti del no profit che collaborano insieme nel settore dell'organizzazione eventi, pubblici o privati, esperti in educazione, animazione, progettazione sociale, comunicazione e gestione volontari.

Nasce come idea progettuale al fine di fornire supporto e servizi alle famiglie di persone svantaggiate e con parziale inabilità mediante un servizio qualificato nella formazione dell'autonomia personale, educativa e lavorativa. 

Tutta l’attività è finalizzata principalmente alla promozione umana ed integrazione sociale di individui, in particolare di soggetti deboli o svantaggiati, ispirandosi ai principi di mutualità, di solidarietà, di democraticità e di valorizzazione delle risorse umane. 

La Cooperativa opera in collaborazione con gli Enti Pubblici e Privati del territorio e partecipare alla gestione della rete territoriale dei servizi, favorendo il coinvolgimento di Volontari, Operatori, Utenti e Famiglie al fine di sviluppare territori socialmente attivi e responsabili.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Special 2020/2021 indossata da Manolas durante la gara Inter-Napoli. Insieme all'oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioGladius Mater

Mater

Attività

Promuovere e incrementare l’attuazione di scopi filantropici, religiosi, culturali e quant’altro previsto dallo statuto.

Estratto di alcuni punti della Mission

Promuovere convegni, seminari, conferenze;
Organizzare soggiorni, viaggi e manifestazioni a scopo culturale;
Proporre iniziative editoriali di interesse culturale, interventi umanitari, di assistenza e di beneficenza;
Conferire benemerenze, attestazioni di merito, premi, riconoscimenti, medaglie e qualsiasi altro tipo di distinzione;
Promuovere e/o realizzare attività finalizzate alla diffusione della pratica sportiva.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Third 2020/2021 indossata da Hirving Lozano durante la gara Lazio-Napoli.

Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità. 

BeneficiarioIo Non Ti Conosco

IO non ti conosco

"Io Non Ti Conosco" è un’associazione culturale teatrale, composta da dodici ragazzi tra i 16 e i 30 anni, prende nome dal primo spettacolo teatrale che l’associazione ha messo in scena.

Io Non Ti Conosco è una provocazione, scelta per sottolineare come le nuove tecnologie rendano difficile, ma non impossibile, conoscersi veramente. Io Non Ti Conosco, dunque, non è semplicemente un nome ma un invito a conoscersi meglio, senza barriere.

Non solo Teatro

Tra gli obiettivi del gruppo, vi è la creazione di una rete culturale con giovani e associazioni presenti nel territorio abatese e nei paesi limitrofi, attraverso la recitazione. 

I nostri spettacoli

Dal primo spettacolo realizzato nel maggio del 2017 il nostro intento non è mai cambiato, ossia, mettere in scena spettacoli e commedie, che invitato i nostri spettatori a riflettere su problematiche quotidiane troppo spesso dimenticate. Ogni spettacolo, che sia una commedia teatrale o un cortometraggio è scritto e prodotto da noi, tale scelta è dettata dalla volontà di lasciare la nostra impronta nel cuore e nella mente di chi ci ascolta.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

Maglia SSCN Insigne indossata in Napoli-Fiorentina 20/21 con certificato digitale.

BeneficiarioAssociazione Culturale Miniera

Miniera

L’associazione culturale Miniera con sede ai Quartieri Spagnoli nasce nel 2019 con lo scopo di difendere, diffondere e rivalutare la cultura ed il territorio di Napoli attraverso la cultura, l’arte e la condivisione che trovano manifestazione attraverso poesie, progetti fotografici, documentari, interviste, libri, interventi di street-art, operazioni di clean-up, laboratori e progetti con bambini e ragazzi.

Gia prima della sua nascita burocratica, Miniera fa sentire la sua presenza sul territorio attraverso l’operato del proprio presidente, Salvatore Iodice, il quale nel 2006 dopo l’apertura della sua prima bottega di falegnameria, Miniera Riciclarte, comincia condividere il proprio estro, le proprie idee e la propria arte con i bambini de quartiere che vivono particolari problematiche familiari e sociali. Con essi, Salvatore, utilizzando il materiale di risulta, gli ingombranti e tutto ciò che invade la strade del quartiere, realizza elementi di arredo urbano come dei cestini delle carte, con su dipinto a mano il logo od il nome dell’attività commerciale che decideva di adottarlo, una sorta di segnaletica stradale creativa per rendere più agevole l’esplorazione dei vicoli ai turisti.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Halloween limited edition 2021/2022, utilizzata dal giocatore azzurro Amir Rrahmani durante Napoli-Torino.

Insieme all’oggetto sarà emesso un certificato digitale che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioFondazione Santobono Pausillipon

Mawaki

La Fondazione Santobono Pausilipon nasce nel 2010 con l’obiettivo di supportare l’AORN Santobono Pausilipon nel costante miglioramento della qualità di vita e di cura per i piccoli pazienti ed i loro familiari.

Il centro dell’azione è sempre Il Bambino e l’obiettivo è perseguire l’eccellenza delle prestazioni sanitarie quale risultato di attività di ricerca e clinica d’avanguardia, non trascurando però l’aspetto sociale e psico-pedagogico.

In questi anni di attività la Fondazione ha visto un incremento costante e progressivo delle donazioni sia da parte di soggetti privati che pubblici attestandosi, sempre più, come strumento privilegiato dell’Ospedale per la realizzazione di progetti di forte impatto sociale che hanno contribuito a rendere l’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon uno dei migliori centri italiani per la cura e l’assistenza pediatrica.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Azzurra 2021/2022, utilizzata dal giocatore azzurro Giovanni Di Lorenzo durante Genoa - Napoli

Insieme all’oggetto sarà emesso un certificato digitale che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioL'Orsa Maggiore

Mawaki

L’Orsa Maggiore è una cooperativa sociale, costituita a Napoli nel 1995, composta prevalentemente da donne, con la finalità di contribuire alla costruzione di una società migliore, accogliente e solidale, attraverso la promozione dei diritti e la realizzazione di servizi alle persone vulnerabili ed alle famiglie.

Per progettare, organizzare e gestire i propri servizi lavorano e collaborano con L’Orsa Maggiore in modo stabile e regolare circa 40 persone tra soci lavoratori, dipendenti, collaboratori, prevalentemente educatori, assistenti sociali, pedagogisti, sociologi, psicologi ed altri professionisti con qualifiche adeguate alle mansioni affidate.

Con le bambine e i bambini, con i giovani, con le donne per una società più giusta ed inclusiva.

25 anni di esperienza ci hanno permesso di crescere con le persone, contribuire al ben-essere della comunità, implementare i servizi. L’impegno nel territorio, la formazione continua e il lavoro di rete segnano trasversalmente la nostra presenza che ha permesso a tanti giovani talenti di maturare scelte di vita e professionali orientate al bene comune.

L’approccio di genere e l’impegno per la legalità caratterizzano l’azione della Cooperativa.

La mission si esprime attraverso: azioni sociali ed educative, azioni di promozione e sostegno, azioni di inclusione e cittadinanza attiva.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Azzurra EURO 2021/2022, utilizzata dal giocatore azzurro Kevin Malcuit durante Napoli - Spartak

Insieme all’oggetto sarà emesso un certificato digitale che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioANEF

Mawaki

La finalità di Anef onlus (acronimo di “Accà nisciuno è fesso”) è fornire terapie gratuite e domiciliari (quali logopedia, psicomotricità e riabilitazione neuromotoria) ai bambini e ragazzi disabili di Napoli e provincia che non dispongono delle risorse economiche necessarie per usufruire di tali sevizi privatamente. Nello specifico, Anef interviene in tutti i casi in cui non sia possibile garantire (o sia ritardata) la continuità assistenziale, in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Con il motto “Adotta un bambino disabile”, in definitiva, Anef consente ai benefattori di donare ore di terapie domiciliari gratuite.

Nel corso degli anni, Anef ha avviato il “progetto voce”, con lo scopo di aiutare i nostri ragazzi nella comunicazione con il mondo esterno e di implementare la loro socialità. Durante la pandemia da Covid-19, inoltre, Anef ha cercato di accompagnare genitori e figli disabili nelle difficoltà della DAD, fornendo loro gli strumenti informatici e il necessario supporto per il loro utilizzo. Di recente, ai grandi sogni di Anef se ne è aggiunto uno nuovo: costruire un parco giochi per bambini disabili a Napoli. Per farlo abbiamo bisogno di tutto il sostegno possibile!

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

Maglia SSC Napoli indossata da Lorenzo Insigne durante Sampdoria - Napoli

Insieme all’oggetto sarà emesso un certificato digitale che ne attesta l’autenticità.

BeneficiarioLARSEC

Mawaki

Associazione culturale e di volontariato che dal 2014 opera nel quartiere di Secondigliano. Da allora abbiamo realizzato più di 100 attività tra laboratori formativi per minori, eventi culturali e di volontariato. Il tutto sempre con una fortissima impronta di legalità e in rete con gli enti territoriali e nazionali. 

Data la pandemia, negli ultimi 2 anni ci siamo concentrati sul fornire beni di prima necessità alle famiglie bisognose del territorio, arrivando a distribuire 200 pranzi al giorno nel periodo delle festività natalizie.  Più di una volta l'anno organizziamo eventi di pulizia del quartiere per sensibilizzare soprattutto i più giovani a rispettare l'ambiente e ad amare il proprio quartiere. 

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

Maglia indossata da Giovanni Di Lorenzo durante Genoa – Napoli

BeneficiarioTutta n'ata storia

Mawaki

Tutta n'ata storia promuove l'attività associativa e il giornalismo come strumenti a servizio del sociale, per stimolare il pensiero critico e la partecipazione alla crescita del territorio, diffondere i valori di legalità e democrazia, incentivare l’aggregazione e il confronto... Il tutto attraverso iniziative principalmente culturali e di volontariato. A rappresentare la nostra mission e vision, il nome e il logo scelti. “Tutta n’ata storia” è stata cantata da Pino Daniele, in cui rivediamo soprattutto il legame col territorio. Il logo da noi realizzato, poi, è un’immagine a doppia interpretazione: un megafono, strumento per diffondere la bellezza delle idee libere; una matita, simbolo della libertà di espressione. Voglia di dire e di fare, ma sempre per raccontare (o realizzare) tutta n'ata storia.

Sito web
https://tuttanatastoriasaa.it/ 

Facebook
https://www.facebook.com/Tuttanatastoria.AssociazioneInformazione 

Instagram
https://instagram.com/tuttanatastoriaasseinfo

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Third 2021/2022 indossata da Juan Jesus durante Napoli - Salernitana

Beneficiario: L'altra Napoli

L’Altra Napoli e un'associazione fondata nell’ottobre del 2005 da un  gruppo di napoletani, che seppur abitando altrove, hanno deciso di impegnarsi nel rilancio della propria città, dedicandosi principalmente ai quartieri più degradati. Negli ultimi 15 anni sono stati realizzati più di 50 progetti, coinvolgendo 1.000 giovani contribuendo  a creare oltre 100 posti di lavoro. Grazie alla generosità di aziende ed istituzioni private, Altra Napoli ha raccolto e investito circa 9 milioni di euro in un grande progetto di riqualificazione urbana e sociale ne1 Rione Sanità, che dal 2018 è stato esteso anche al quartiere di Forcella. Sono stati realizzati 5 centri educativi e polifunzionali che accolgono oltre 500 bambini e ragazzi, offrendo attività e percorsi di lotta alla dispersione scolastica.

Per vedere l'asta, clicca qui.

Descrizione asta

SSC Napoli Maglia Gara Away 2021/2022 indossata da Anguissa durante Hellas Verona - Napoli

BeneficiarioProgetto Uomo

Mawaki

L’intero ricavato dell’asta verrà devoluto all’associazione Progetto Uomo.

Tra i servizi stabili della cooperativa sociale progetto Uomo un posto speciale è occupato da Oikos: una comunità educativa a dimensione familiare che accoglie bambini e ragazzi di ambo i sessi, di età compresa tra i 4 e i 13 anni.

Il termine greco “Oikos” racchiude in sé i significati di casa abitata e di famiglia, elementi fondamentali per chi ha vissuto in un ambiente non adeguato ed ha bisogno di un luogo sicuro, accogliente, fatto di relazioni sane e serene per elaborare e trasformare le esperienze traumatiche subite.

Da noi trovano ospitalità e calore, un tetto sicuro e un gruppo di operatori esperti e specializzati in grado di rispondere ai loro numerosi bisogni.

La nostra lunga esperienza ci ha permesso di incontrare i volti e le storie di tante ragazze e ragazzi che invece di trovare affetti, amore, protezione, hanno sperimentato il buio e il dolore di genitori affettivamente lontani oltre che le violenze fisiche e psichiche.

È una gioia potergli far vivere esperienza ed avventure stimolanti e sempre nuove.

Per partecipare all'asta, clicca qui.

Descrizione asta

All’asta la maglia indossata da Mario Rui durante Napoli – Sassuolo

BeneficiarioSunshines

Sunshines

Sunshines - raggi di sole ha tra i suoi obiettivi ha quello di aumentare l’autonomia personale e sociale dei ragazzi con sindrome di Down. L’obiettivo viene perseguitato attraverso percorsi mirati basati sul comportamento adattivo. Il candidato dovrà sostenere ed aiutare il ragazzo nelle uscite all’esterno in contesti molto diversi in cui si possono mettere alla prova e confrontarsi con il proprio livello di autonomia.
Dopo una prima fase conoscitiva con tutti i protagonisti del progetto, l’obiettivo è mirare sullo sviluppo delle abilità esecutive e relazionali relative a varie aree: 
- Cura della persona (abbigliamento, salute, igiene ed estetica);
- Cura dell’ambiente di vita (pulizia, spesa, utilizzo degli elettrodomestici, cucina);
- Autonomia sociale (utilizzo dei mezzi pubblici, conoscenza dei luoghi pubblici, gestione del denaro, pianificazione del tempo, utilizzo dei mezzi di comunicazione);
- Autonomia affettiva – relazionale (comprensione dei ruoli, gestione delle emozioni e delle relazioni, affermazione di sé, sessualità).
Le seguenti attività avranno luogo nella sede associativa, con il nucleo familiare del ragazzo nelle proprie abitazioni, nel territorio di appartenenza in cui il ragazzo è già ambientato.

Per vedere l'asta, clicca qui.