(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”))

La S.S.C. NAPOLI S.p.A. presta estrema attenzione alla tutela dei dati personali degli interessati, pertanto garantisce loro la protezione da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione, come previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), nonché dal D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche.

L’interessato, a cui resa la presente informativa resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR, è invitato a prendere conoscenza delle modalità di trattamento dei dati personali come descritte di seguito.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati è S.S.C. NAPOLI S.p.A., con sede legale in Via del Maio di Porto, 9 – 80133 Napoli, a cui Le ricordiamo, potrà rivolgersi in qualsiasi momento per esercitare i propri diritti come di seguito indicato.

  • NATURA DEI DATI TRATTATI

I dati personali da Lei fornitici sono dati definiti dalla legge come dati “comuni” (ovvero dati anagrafici, tesserino pubblicista o professionisti, codice univoco per gli accessi successivi).

  • FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I Suoi dati personali saranno trattati nei principi trattati esclusivamente per le seguenti finalità e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, ed in particolare:

  1. per consentirle di ottenere l’accredito richiesto e per l’accesso allo Stadio. Ne consegue dunque che il trattamento trova la sua base giuridica nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR.
  2. per consentirle di accedere alla rete wi-fi tramite le credenziali. In ragione di ciò, il trattamento trova la sua base giuridica nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR.
  3. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è contattabile presso l’indirizzo e-mail: [email protected]

  • MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza ed avverrà tramite modalità digitali. I Suoi dati verranno trattati esclusivamente da personale interno autorizzato e solo, dove necessario, da soggetti esterni debitamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

I suoi dati saranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario a soddisfare le predette finalità, e comunque non oltre il termine della stagione sportiva in corso.

  • COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le all’Autorità giudiziaria che ne faccia richiesta, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Fuori dai casi di queste informative i suoi dati non saranno comunicati a terzi.

  • LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi hanno luogo presso la predetta sede del Titolare del trattamento e sono curati solo da personale autorizzato del trattamento. In caso di necessità, i dati connessi al servizio possono essere trattati dal personale della società che ospita la piattaforma di accreditamento (nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR).

Salvo quanto indicato nella presente informativa, nessun dato viene comunicato o diffuso.

  • I SUOI DIRITTI E MODALITÀ D’ESERCIZIO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguarda e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi.
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  • l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
  • il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  • i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto di reclamo – art. 77 GDPR: L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 – Roma, e-mail: [email protected]

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, scrivendo al seguente indirizzo email: [email protected].

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.