Il Presidente Aurelio De Laurentiis è a Washington per i 50 anni del NIAF, The National Italian American Foundation, organizzazione statunitense fondata nel 1975 che promuove la cultura e il patrimonio italoamericano, rafforzando i legami tra gli Stati Uniti e l'Italia. 

In occasione della manifestazione, sabato 18 ottobre, ci sarà la premiazione del NIAF/De Laurentiis Film Prizes, premio messo a disposizione dalla Filmauro, che vedrà in competizione cinque cortometraggi realizzati da registi emergenti che raccontano storie italiane e italo-americane.

La giuria deciderà tra i seguenti 5 cortometraggi:

Nina Slesinger – Chainstitch
7 min e 40 sec / Documentario
- Breve documentario riguardante i ricordi che la regista ha della propria nonna, una sarta arrivata dalla Sicilia, che trova impiego alla Joseph & Feiss di Utica, famosissima fabbrica di tessuti dell’epoca.   

Adriana Serrato – Pomodoro
15 min / Fiction 
- Durante un pomeriggio, alle prese con una nipotina che mangia solo pasta e ketchup, un nonno di origine italiana inizia a cucinarle moltissime pietanze per far scoprire alla piccola il vero cibo italiano. 

Stefano Da Frè – A Slice of the Family Business
27 min e 42 sec / Reality-Documentary 
- E’ la storia molto ironica di Anthony The Big Cheese Mongiello, proprietario della Formaggio Cheese, alle prese con una passaggio chiave: e’ arrivato il momento di vendere l’azienda o può considerare la figlia trentenne Anna Rose come nuovo CEO? Sia Anthony Mongiello che Formaggio Cheese esistono veramente: producono gli String Cheese (bastoncini di formaggio filante).  

Valentina Signorelli – Mamma, That’s all right
32 min e 47 sec / Documentario  
- Documentario su due musicisti italiani di base a Memphis, Tennessee, patria del blues, che durante i festeggiamenti del 4 Luglio, ci raccontano il loro American Dream, a partire da uno stato, il Tennessee, marcatamente americano e molto diverso dall'Italia.  

Jeff Santoro – Ciao Sommer
46 min e 15 sec / Fiction
- Nell’ambito di un programma di exchange-student, un sedicenne italiano trascorre l’estate con una famiglia americana che ha molti problemi.  

Ai 50 anni del NIAF parteciperanno Andrea Bocelli, che riceverà un premio speciale, e nel novero degli invitati sono presenti, tra gli altri, Donald Trump e Giorgia Meloni.  

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!