Opta Focus- Statistiche e curiosità di Lazio-Napoli

La prossima tappa rappresenta un’insidia considerevole, su un campo in cui il Napoli ha già perso in questa stagione - in Coppa Italia contro la Lazio - e visto sfumare una vittoria negli ultimi minuti contro la Roma, proprio nella precedente trasferta. La prossima avversaria ha battuto gli azzurri anche nella gara di andata e mira ad ottenere tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95. La formazione partenopea non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro.

La Lazio produce tanto sotto porta e sfrutta al meglio le corsie laterali

La Lazio ha realizzato 45 gol in questo campionato, con un valore di Expected Goals pari a 38.6 e arrivati grazie a 345 conclusioni, di cui 128 nello specchio. In ciascuna di queste graduatorie, la squadra capitolina risulta terza, alle spalle delle sole Inter e Atalanta, a conferma della bontà del lavoro del tecnico Baroni e soprattutto della pericolosità dei suoi giocatori sotto porta. La Lazio è un’avversaria contro cui è bene non abbassare mai la guardia, soprattutto nella fase finale della partita. Parliamo, infatti, del miglior attacco del campionato nell’ultima mezz’ora (23 gol), nell’ultimo quarto d’ora (16) e nei minuti di recupero finali del match (cinque), una porzione di gara in cui il Napoli ha subito gol proprio nell’ultima trasferta, all’Olimpico, contro la Roma. Gli uomini di Conte conoscono già a proprie spese la temibilità dei biancocelesti nell’ultimo frangente di gara, considerando che la sconfitta nel match di andata è arrivata con un gol di Isaksen al 79’. Una squadra che accelera nel rush finale deve avere una condizione fisica importante, manifestata anche nelle riaggressioni. La Lazio è infatti la formazione che ha tentato più tiri (35) a seguito di un recupero palla entro massimo 40 metri dalla porta avversaria in questo torneo, un dato in cui è seguita proprio dal Napoli (34) e che potrebbe dunque essere il tema fondante dell’incontro. Altro leitmotiv del match saranno sicuramente i cross su azione dei giocatori laziali, il cui conteggio al momento è arrivato a quota 401, almeno 19 più di ogni altra squadra.

Castellanos in serie positiva, Pedro evergreen e Tavares pericoloso sulla fascia

Il terminale offensivo della Lazio, Valentín Castellanos, è in autentico stato di grazia, il che lo rende l’avversario principalmente attenzionato nella sfida dell’Olimpico. Oltre ad essere il giocatore con più tiri tentati nello specchio (34) in questo torneo, il classe ’98 va a segno da due presenze consecutive e mira a centrare la terza gara di fila a bersaglio per la prima volta in Serie A. Ma il suo contributo non è circoscritto solo alla gloria personale, dato che l’argentino viene anche da due assist nell’ultima partita, per un bottino complessivo di due reti e due passaggi vincenti nelle ultime due presenze. Uno dei suoi assist nell’ultima giornata di campionato è arrivato per Pedro, che in questa stagione sta vivendo una seconda giovinezza. Tra i giocatori con almeno cinque gol nei maggiori cinque campionati europei in corso, solo Jamie Vardy (sette reti – gennaio 1987) ha un’età superiore a quella di Pedro (cinque marcature – luglio 1987). Con la doppietta nell’ultimo turno, lo spagnolo è arrivato a quota cinque gol in questo campionato e nelle sue precedenti cinque stagioni nei maggiori cinque campionati europei ha fatto meglio soltanto nel 2021/22 (nove reti nella sua prima annata alla Lazio). L’ex Barcellona e Chelsea vanta, inoltre, anche un gol al Napoli in Serie A, proprio all’Olimpico, il 27 febbraio 2022. Un tema interessante sarà il duello sulla fascia tra Nuno Tavares e Giovanni Di Lorenzo, ossia i due difensori che hanno mandato più volte al tiro un compagno su azione in questa Serie A: 25 volte il portoghese e 30 il capitano del Napoli. Questa inclinazione a servizio della squadra ha fruttato già ben otto assist al terzino ex Benfica, che è di fatto il leader assoluto per passaggi vincenti in questo campionato.

Articolo a cura della redazione Opta

Lazio-Napoli

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!