Skip to Content

12/09/2025

Match Preview | Focus di Fiorentina-Napoli

I precedenti di Fiorentina-Napoli

Fiorentina e Napoli si affronteranno nella terza giornata di campionato domani sera, allo stadio Artemio Franchi, alle ore 20:45. Sono 84 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Firenze, con bilancio di 38 successi della Fiorentina, 24 pareggi e 21 vittorie del Napoli.
L'ultimo successo viola risale al 3-0 del 29 aprile 2018; nel mezzo 7 pareggi e 8 successi partenopei. In quella vittoria segnò una tripletta Giovanni Simeone e allenava i toscani, come oggi, Stefano Pioli.
Sono 14 i confronti tra Stefano Pioli e Antonio Conte, che si sono sfidati l'ultima volta negli ottavi di finale di Champions League 2022/23 in un Tottenham-Milan. 8 le vittorie dell'allenatore del Napoli contro le 2 di Pioli, con 4 pareggi a completare il bilancio. Il primo dei 14 incroci è stato un Grosseto-Bari 2-2 del marzo' 2008, nel campionato di Serie B.
La prima volta di Pioli su una panchina di una squadra professionistica è stata proprio contro il Napoli: uno 0-0 da allenatore della Salernitana, il 17 agosto 2003 in Coppa Italia. Ad oggi sono 875 le panchine di Pioli alla guida di club professionistici italiani.

L'analisi del match

La Fiorentina ha iniziato la stagione con due pareggi: nella prima uscita l'allenatore emiliano ha alternato un sistema di 3-4-2-1 nel primo tempo a un 3-5-2 nel secondo. Nel secondo match, invece, l'introduzione di Piccoli dal primo minuto ha permesso alla Viola di scendere in campo con un 3-4-1-2. Gli ultimi giorni di mercato hanno poi portato in dote un nuovo regista: Hans Nicolussi Caviglia. Con il suo arrivo Fagioli potrebbe essere liberato di quel compito, e quindi andare ad occupare la funzione di mezzala di palleggio, variando ulteriormente l'assetto tattico. Proprio Nicolussi Caviglia, nella conferenza di presentazione, ha indicato come portare verticalizzazione e capacità di trovare gli attaccanti sarà un fattore decisivo, viste proprio le qualità di quest'ultimi.

Focus giocatore | Moise Kean- Dopo i 3 gol segnati nelle due uscite con la nazionale, è obbligatorio pensare che il nativo di Vercelli voglia continuare il momento positivo anche col proprio club. La punta degli azzurri ha fin qui tentato 6 tiri nelle due partite disputate - solo 6 giocatori ne hanno tentati di più -, raccogliendo 1,8 di xG.

E' il secondo anno consecutivo che la Fiorentina inizia il campionato di Serie A con 2 pareggi nelle prime 2 giornate. Dalla stagione 2020/21, il Napoli ha sempre collezionato 6 punti dopo i primi due turni, eccetto l'anno scorso, dove perse all'esordio a Verona e si trovò a quota 3 dopo 180 di gioco.
Il Napoli ha chiuso la Serie A Enilive 2024/25 ed ha iniziato quella 2025/26 avendo tuttora aperta una striscia di 14 risultati utili consecutivi (9 vittorie e 5 pareggi). Ultima sconfitta azzurra a Como, per 1-2, lo scorso 23 febbraio.
In 9 di queste 14 partite il Napoli ha tenuto la porta inviolata: gli azzurri, tra vecchia e nuova stagione, non subiscono gol in Serie A da 366 minuti. L'ultima rete subita è stata quella di Vasquez all'84 di Napoli-Genoa 2-2, 111 maggio scorso.
Il Napoli non inizlava il campionato di Serle A senza subire reti nelle prime 2 glornate dalla stagione 2020/21: Parma-Napoli 0-2 e Napoli-Genoa 6-0.

* Dati Kama.Sport

Fiorentina vs Napoli 25-26

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!

Potrebbe interessarti anche

Potrebbe interessarti anche