Skip to Content

09/05/2025

Match Preview | Opta Focus di Napoli-Genoa

   Napoli-Genoa: l’analisi del nostro prossimo avversario

Il Genoa, reduce da tre sconfitte consecutive in campionato, cercherà il riscatto al Maradona, come preannunciato anche dal suo allenatore, Patrick Vieira. Il Grifone, tuttavia, non vince da 14 trasferte (5N, 9P) a Fuorigrotta in Serie A e solo contro quattro squadre ha una striscia aperta più lunga di match esterni di fila senza successi nel torneo: Inter (18), Juventus (21), Roma (22) e Fiorentina (26). Inoltre, in queste ultime 14 trasferte nel capoluogo campano, il Genoa ha realizzato in totale solo sei reti. Servirà dunque una prova d’orgoglio da parte dei rossoblù per invertire il trend. Gli ospiti hanno bisogno anche di ritrovare il gol fuori casa che in Serie A manca da tre gare di fila, con l’ultima rete realizzata in esterna il 7 marzo scorso, sul campo del Cagliari. Ciò su cui può far leva la formazione ligure è sicuramente il vantaggio di giocare senza l’obbligo di fare risultato, grazie al bottino di 39 punti dopo 35 gare giocate che ha assicurato anzitempo la permanenza nella massima serie al club rossoblù.

    Il Genoa di Vieira: pressing alto e intensità crescente durante la gara

Nei dettami tattici di Patrick Vieira occupa un ruolo rilevante il pressing offensivo, come confermato dalla quinta posizione occupata dal Genoa in questa speciale classifica. Sono infatti 229 le palle recuperate dal Grifone entro massimo 40 metri dalla porta avversaria in questo torneo, meno solo di Bologna (246), Atalanta (245), Empoli (236) e Roma (231). La formazione rossoblù è nel complesso una squadra molto fisica e ruvida, che in questo campionato ha registrato 637 contrasti, meno solo dell’Empoli (653). La prestanza dei giocatori del Genoa emerge soprattutto nei duelli aerei vinti, statistica in cui la squadra ligure primeggia nella Serie A 24/25 (639). L’amministrazione del possesso palla non è nelle corde degli uomini di Vieira, che giocano in media 559 palloni a partita (il 6° dato più basso del torneo), ma allo stesso tempo sono alla ricerca costante della riconquista immediata, testimoniata anche dai 282 palloni intercettati in questo campionato – solo quattro squadre registrano un valore più elevato. Sotto l’aspetto realizzativo, se da un lato il Genoa ha segnato solo sette gol nei primi tempi, per contro i rossoblù hanno messo a referto 23 dei loro 30 totali in questo campionato nel corso della ripresa, record in percentule nella Serie A attuale (77%).

                       Pinamonti vuole sbloccarsi, Martín illumina il gioco e Frendrup è instancabile

Il Genoa ha bisogno di ritrovare i gol del suo terminale offensivo, Andrea Pinamonti. L’attaccante rossoblù ha già colpito in passato il Napoli, squadra contro cui ha siglato una delle sue quattro marcature multiple nel massimo campionato, il 24 aprile 2022 con la maglia dell’Empoli. Inoltre, il classe ’99 è andato a segno anche nel match di andata, accorciando le distanze nella gara persa per 2-1 al Ferraris. Tra i giocatori che potrebbero mettere Pinamonti nelle condizioni di tornare al gol c’è sicuramente Aarón Martín, ossia il difensore che ha creato più occasioni per i compagni in questo campionato: ben 59, di cui una proprio nell’ultima giornata, con l’assist al bacio servito per Vítinha contro il Milan. In generale, i passaggi vincenti in questa Serie A del terzino spagnolo sono cinque, tutti arrivati a seguito di un cross, bottino che gli vale il record personale in una stagione nei maggiori cinque campionati europei. Se Martín ha il compito di creare, il compagno di squadra Morten Frendrup ha invece come prerogativa principale quella di spezzare le trame di gioco avversarie. L’incontrista del Genoa è infatti in assoluto il centrocampista che ha intercettato più palloni in questa Serie A (46), oltre a condividere tra i pari ruolo il primato di palloni recuperati assieme a Éderson (175). Inoltre, il Maradona non è uno stadio banale per il giocatore danese, che ha trovato la sua prima rete in Serie A proprio nell’impianto di Fuorigrotta, nello scorso campionato, nel pareggio per 1-1 del 17 febbraio 2024.

Articolo a cura della redazione Opta

Napoli vs Genoa

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!

Potrebbe interessarti anche

Potrebbe interessarti anche