Il Napoli batte il Cagliari 2-0. Trionfo azzurro al Maradona
Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta. Dopo il 2023 gli azzurri conquistano a distanza di due anni un altro tricolore, il secondo dell’Era De Laurentiis. L’urlo del Maradona e il cato di un intero popolo celebrano un trionfo giunto all’apice di una cavalcata intensa, combattuta, struggente ed esaltante. Contro il Cagliari decidono il match due uomini simbolo di questo trionfo: McTominay e Lukaku. Dopo un'ora a Fuorigrotta è l'apoteosi.
E’ l’ultimo atto di una stagione che di fatto inizia il 26 giugno del 2024 allorquando Aurelio De Laurentiis presenta Antonio Conte a Palazzo Reale. Il nuovo tecnico si insedia con uno slogan che segnerà il tessuto cromosomico del gruppo azzurro: “Amma fatica’ “. Il mercato estivo si rivela subito proficuo e, incastonato in un gruppo già vincente, detterà i tempi della escalation azzurra.
E il lavoro produce subito i frutti. Gli azzurri, dalla seconda alla decima giornata, ottengono una striscia positiva di 9 vittorie e un pareggio. E’ il primo strappo che, dopo il pareggio a novembre a San Siro per 1-1 nel primo scontro diretto con l’Inter, condurrà al traguardo di campioni d’inverno. Tra dicembre e gennaio, all’alba del nuovo anno solare c’è il secondo allungo importante. Gli azzurri conquistano 7 successi consecutivi, tra cui quelli più significativi a Bergamo contro l’Atalanta e al Maradona sulla Juventus. E’ lo squillo che annuncia il Napoli come principale antagonista dell’Inter per la corsa scudetto. Il big match di ritorno arriva nel primo giorno di marzo: sfida di emozioni forti, con gli azzurri che pareggiano nel finale dopo un secondo tempo strepitoso. Da lì si va verso il testa a testa, punto a punto. Tra aprile e maggio c’è sorpasso e controsorpasso. A cavallo della Santa Pasqua il Napoli vince a Monza, batte il Torino ed effettua lo strappo decisivo scavalcando l’Inter in vetta. Da lì arrivano le ultime 4 giornate di Napoli che tracciano la strada verso lo scudetto all’epilogo di una stagione da assoluti protagonisti per gli azzurri che hanno condotto il campionato per ben 23 giornate complessive vantando la miglior difesa.
Poco prima delle 11 di sera di questo venerdì 23 maggio 2025, l’urlo del Maradona scandisce il trionfo dei Campioni d’Italia. E’ la notte della festa, è la notte della gloria. Il Napoli per la quarta volta riscrive la Storia…

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola (85' Mazzocchi) Politano (61' Politano), Anguissa (85' Billing), Gilmour, McTominay, Raspadori (85' Ngonge) Lukaku (76' Simeone). All. Conte.
CAGLIARI: Sherri (82' Ciocci), Zappa, Mina, Luperto, Augello (75' Obert), Adopo, Deiola, Zortea (57' Palomino), Makoumbu (57' Marin), Viola (57' Mutandwa), Piccoli. All. Nicola
Arbitro: La Penna di Roma
Marcatori: 42' McTominay, 51' Lukaku
Note: ammoniti Politano, Makoumbo, Lukaku
