Skip to Content

17/10/2025

Match Preview | Focus di Torino-Napoli

I precedenti di Torino-Napoli

Torino e Napoli si affronteranno domani pomeriggio, alle 18:00, allo stadio Olimpico Grande Torino. Sono 81 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Torino: bilancio di 31 successi granata, 26 pareggi e 24 vittorie azzurre. Il pareggio manca dal 8 ottobre 2019, 0-0 in Serie A. Nelle 5 sfide successive si contano 4 vittorie del Napoli e una del Torino. Il Toro ha subito 13 reti in queste prime 6 giornate: 5 di queste sono arrivate nei 15 minuti finali del primo tempo; nessuna squadra ne subisce di più nel periodo. Prima del 3-3 a Roma contro la Lazio, il Torino non segnava 3 reti in una partita di Serie A dal 20 settembre 2024 in Verona-Torino 2-3 (Kastanos e Mosquera in rete per i veneti, Sanabria, Zapata e Adams per i granata). Il Napoli è una delle migliori tre squadre del campionato per punti guadagnati nel secondo tempo rispetto al risultato di fine primo tempo: +5, insieme a Juventus e Roma.
Un terzo delle reti del Napoli, 4 su 12 totali, sono state siglate nei primi 15 minuti del secondo tempo. Nessuna squadra ha segnato di più nel periodo.
Nelle ultime 5 stagioni, dopo 6 giornate, solo nel 2023/24 il Napoli non era primo in classifica: nel 2021/22 comandava a punteggio pieno, nel 2022/23 era in testa a pari merito con Milan ed Atalanta, Io scorso anno primo in solitaria con 13 punti. Tra Marco Baroni e Antonio Conte quinto incontro da allenatori: nei 4 precedenti, 2 vittorie per l'allenatore granata, 1 pareggio e 1 vittoria per il mister partenopeo.
Marco Baroni ex di giornata: da calciatore ha giocato nel Napoli nelle stagioni 1989/90 e 1990/91, vincendo il secondo scudetto della storia azzurra, segnando la rete decisiva il 29 aprile 1990 in Napoli-Lazio 1-0 (ultima giornata del torneo).

L'analisi del match

Ché Adams è uno dei due calciatori sempre subentrati a gara in corso: 6 volte su 6,come Alieu Fadera (Sassuolo). Alessandro Buongiorno ex di giornata: con la maglia del Torino ha collezionato 109 presenze e 4 gol in gare ufficiali. Frank Anguissa ha segnato 5 reti nel'anno solare 2025 ed al terzo posto tra calciatori del Napoli che hanno segnato di piu: primo Mc Tominay(10), segue Lukaku (8).

Giovanni Simeone è uno dei due calciatori più sostituiti in questa fase iniziale della Serie A 2025/26: 6 volte su 6, come Armand Laurientè (Sassuolo). Il Cholito ex di giornata: con il Napoli ha collezionato 103 presenze e 14 gol in partite ufficiali tra il 2022/23 e il 2024/25.
Sfida tra due dei migliori 3 marcatori scozzesi della storia della Serie A: Ché Adams è terzo in graduatoria e ha segnato prima della sosta la sua rete numero 10, Scott McTominay è secondo a quota 13. Primo Lewis Ferguson con 14.

ANALISI TATTICA TORINO

MOBILITA'- Il Torino di Baroni nel precedente turno contro la Lazio ha disputato una prova intensa e aggressiva: il 3-5-2 di partenza, con Tameze spostato sulla linea dei 3 difensori, è stato molto mobile trasformandosi in un 5-3-2 o 5-4-1 in non possesso per togliere un po di ampiezza e verticalità centrale ai biancocelesti. In possesso, invece, Vlasic e Ngonge erano molto liberi di svariare su tutto il fronte, cogliendo quegli spazi alle spalle dei centrocampisti della squadra di Sarri, frutto dei movimenti della catena di sinistra con continui interscambi tra Lazaro e appunto Vlasic, mentre a destra Pedersen è stato isolato ed è stato lui una delle chiavi dell'attacco della profondità. Una volta passata in vantaggio la squadra di casa, i granata hanno ricercato la superiorità numerica passando proprio per le corsie laterali.

AGGRESSIVITA' - Contro l'Udinese, la squadra rossonera ha vinto 17 contrasti, effettuato 15 tackle con 9 riusciti e recuperato complessivamente 65 palloni, dati che indicano un impegno diffuso in fase di contenimento.

RIPARTENZE - Entrambi i gol subiti da Cancellieri derivano da situazioni di palla recuperata e verticalizzazione improvvisa, sfruttando lo smarcamento preventivo dellattaccante alle spalle del suo diretto avversario, Lazaro, impegnato a offrire supporto alla manovra granata. Per dare dimensione con un dato, la Lazio ha tentato 65 passaggi lunghi nella sfida, quando la sua media in questa Serie A è ferma apoco più di 55 (ultima in questa speciale classifica): per ribaltare il campo e sfruttare il disordine avversario, uno dei modi più veloci è attraverso lanci o in generale attacchi diretti.

L'incontro sarà diretto dal signor Matteo Marcenaro della sezione di Genova.

* Dati Kama.Sport

Torino vs Napoli 25-26

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!

Potrebbe interessarti anche

Potrebbe interessarti anche