Skip to Content

02/05/2025

Match Preview | Opta Focus di Lecce-Napoli

Lecce-Napoli: l’analisi del nostro prossimo avversario

Sabato, alle ore 18, i partenopei affronteranno al Via del Mare il Lecce, reduce da una grande prestazione e da un punto raccolto a Bergamo contro l’Atalanta. I salentini (27 punti) sono a caccia di punti determinanti per la salvezza, hanno infatti un vantaggio di due punti dalla zona retrocessione (Venezia ed Empoli, entrambi 25). I partenopei, reduci da tre successi consecutivi senza subire gol, cercheranno di ripetere lo stesso punteggio della sfida d’andata contro il Lecce: 1-0 lo scorso 26 ottobre con gol del capitano Giovanni Di Lorenzo, vincendo così entrambe le gare stagionali contro i salentini in Serie A per la prima volta dal 2011/12.

Lecce: la più grande forza è l’unione del gruppo

Nelle ultime nove giornate di campionato il Lecce ha raccolto due punti. Pur non attraversando il suo momento migliore di questa stagione, il Lecce ha dimostrato grande unione nel gruppo, dopo anche la tragica scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita, reagendo sul campo con una prestazione di ottimo livello contro l’Atalanta. I partenopei, miglior difesa di questo campionato con 25 reti concesse, dovranno stare attenti a non scoprirsi troppo in fase di possesso: i dati mostrano infatti che se il Napoli è la squadra che ha effettuato meno azioni in contropiede nella Serie A in corso (13), solo Milan (50) e Parma (44) ne contano di più rispetto al Lecce (40, come la Fiorentina). I salentini mostrano anche grande precisione nei cross: sono la seconda formazione con la percentuale più alta di di traversoni laterali riusciti su azione (26%), davanti a loro solo l’Inter (29%).

Krstovic è il fulcro dell’attacco, Helgason è la sorpresa del 2025

Dopo una giornata di squalifica, scontata nell’ultima partita contro l’Atalanta, Nikola Krstovic rientrerà ancora più motivato e affamato. L’attaccante montenegrino è il calciatore che ha tentato il maggior numero di conclusioni totali in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (130), dietro a lui troviamo Kylian Mbappé (128) e Mohamed Salah (120). Il classe 2000, autore di 10 reti in questa Serie A, è anche il giocatore che ha realizzato in percentuale più gol della propria squadra nel campionato in corso (il 42%, ovvero 10 delle 24 reti totali dei salentini). Potrebbe inoltre diventare il primo calciatore del Lecce a superare le 10 marcature in una singola stagione nel torneo a partire da Gianluca Lapadula nel 2019/20 (11 in quel caso). A livello di leadership, l’uomo guida dei salentini è certamente Federico Baschirotto. Il capitano dei giallorossi conta 197 respinte difensive nel campionato in corso, solo Ardian Ismajli (210) ha fatto meglio. Attenzione a lui anche dal punto di vista realizzativo, infatti, due delle ultime tre reti del Lecce in Serie A sono state segnate da Baschirotto; il difensore (due marcature nel torneo in corso) si trova ad un solo centro dal suo record in una singola stagione della competizione (tre nel 2022/23). Infine c’è un giocatore che sta mostrando una crescita costante soprattutto nel nuovo anno solare, si tratta di Thórir Helgason. Il centrocampista islandese è il calciatore del Lecce che ha fornito il maggior numero di assist nel campionato in corso (quattro); tutti i suoi quattro passaggi vincenti sono, infatti, arrivati nel 2025 e nel periodo solo l’avversario di giornata Romelu Lukaku (sei) e Dodô (cinque) ne contano di più.

Articolo a cura della redazione Opta

Lecce vs Napoli

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard!

Potrebbe interessarti anche

Potrebbe interessarti anche