La SSC Napoli, al fine di garantire un equo accesso ai tifosi con disabilità al 100%, ha rinnovato la procedura di prenotazione dei posti per le gare casalinghe allo Stadio Diego Armando Maradona, realizzando una nuova piattaforma in collaborazione con Ticketone.
La procedura si articola in tre fasi distinte:
Il tifoso con disabilità dovrà registrarsi al seguente link https://sscnapoli.ticketone.it/accrediti
La piattaforma consentirà di accedere a due differenti tipologie di registrazione:
Dopo aver compilato il modulo e allegato i documenti (Certificato di Invalidità al 100% e Documento di Identità), il tifoso dovrà inviare la richiesta di registrazione.
Qualora la documentazione inviata risulti incompleta, potrà essere richiesta un’integrazione. In caso di documentazione non conforme, ovvero in caso di mancata integrazione della documentazione incompleta, la domanda verrà rigettata.
I tempi tecnici di verifica sono variabili e non quantificabili in anticipo.
La registrazione alla piattaforma avrà validità limitata alla stagione sportiva 2025/26.
Una volta che la registrazione è avvenuta con successo, per procedere alla prenotazione del posto il tifoso dovrà accedere nuovamente alla piattaforma con le proprie credenziali. I dati anagrafici del tifoso con disabilità, già registrati, saranno precompilati e basterà inserire quelli dell’accompagnatore, che dovrà essere necessariamente maggiorenne. Successivamente, bisognerà inviare la richiesta di acquisto dei biglietti per la singola partita.
La SSC Napoli si riserva di accettare le richieste di acquisto in base alla disponibilità di posti.
Se la richiesta di acquisto è stata accettata, il richiedente riceverà un paylink all’e-mail utilizzata in fase di registrazione per procedere al pagamento di due biglietti (uno per il tifoso con disabilità e l’altro per l’accompagnatore) in un’unica transazione.
Se la procedura di acquisto è andata a buon fine, il tifoso riceverà via e-mail i due tagliandi d’ingresso in modalità stampa@casa (pdf).
Non saranno in alcun modo consentite variazioni e cambi nominativi di accompagnatore. I tagliandi rilasciati sono personali e non cedibili. Il personale preposto controllerà la correttezza dei dati e dei documenti esibiti.
Per ovvie ragioni di sicurezza e incolumità personale, non è consentito l’accesso allo Stadio Diego Armando Maradona a tifosi con disabilità che acquistino biglietti per settori diversi da quelli ad essi specificamente dedicati .
I tifosi con disabilità non deambulanti, che si muovono in carrozzina, avranno la possibilità di registrarsi e, successivamente, richiedere l’acquisto dei biglietti, in base alla disponibilità di posti, per il Settore di Tribuna Anello Inferiore, per il Settore Curva A Anello Inferiore e, infine, per il Settore Curva B Anello Inferiore.
I tifosi con disabilità deambulanti avranno la possibilità di registrarsi e, successivamente, richiedere l’acquisto dei biglietti, in base alla disponibilità di posti, per il Settore Distinti Anello inferiore.
Si precisa che, per i settori Curva A e Curva B – anelli inferiori, saranno applicate tariffe ridotte, in quanto i posti potrebbero presentare una visibilità parziale.
Settore di Tribuna Anello Inferiore, riservato a tifosi con disabilità che utilizzano la carrozzina.
Settore Curva A Anello Inferiore, riservato a tifosi con disabilità che utilizzano la carrozzina.
Settore Curva B Anello Inferiore, riservato a tifosi con disabilità che utilizzano la carrozzina.
Settore Distinti Anello inferiore, riservato a tifosi con disabilità che deambulano.